verdi del trentino
    Lucia Coppola - attività politica e istituzionale

Legislatura provinciale
2023-2028
attività consiliare

Legislatura provinciale
2019-2022
attività consiliare

Comune di Trento
dal 2008 al 2018
attività consiliare

articoli
dalla stampa
dal 2023 al 2025

articoli
dalla stampa
dal 2020 al 2022

articoli
dalla stampa
dal 2014 al 2019

articoli
dalla stampa
dal 2008 al 2013

torna a precedente

 HOMEPAGE

  I VERDI
  DEL TRENTINO

  
  CHI SIAMO

  STATUTO

  REGISTRO CONTRIBUTI

  ORGANI E CARICHE

  ASSEMBLEE
  CONFERENZE STAMPA
  RIUNIONI


 ELETTI VERDI

  PROVINCIA DI TRENTO

  COMUNITÀ DI VALLE

  COMUNE DI TRENTO

  ALTRI COMUNI


 ELEZIONI

  STORICO DAL 2001


 ARCHIVIO

  ARTICOLI

  DOSSIER

  CONVEGNI

  INIZIATIVE VERDI

  PROPOSTE VERDI

  BIBLIOTECA

  GALLERIA FOTO

  

     

logo biodistretto

Trento, 28 luglio 2019
PRESENTAZIONE DEL REFERENDUM
SUL BIO DISTRETTO

Comunicato stampa
di Lucia Coppola, Portavoce dei Verdi del Trentino

I Verdi del Trentino, promotori con altre forze politiche, associazioni, cittadine e cittadini del Comitato per il Referendum sul Bio Distretto, salutano con soddisfazione l’avvenuta formalizzazione e la presentazione ufficiale di questa importante iniziativa a carattere provinciale. Una ripartenza necessaria che intende proporre un diverso modello di sviluppo a partire da un patto virtuoso tra agricoltori e cittadini, per la difesa della salute e della salubrità del nostro prezioso territorio.

Il prospettato distretto biologico, che include tutte le realtà produttive in nome della sostenibilità ambientale, propone un cammino comune di avvicinamento, nei tempi e nei modi necessari ad ogni attività produttiva, verso un cambiamento possibile e uno sviluppo della qualità della nostra produzione agricola. Con uno sguardo al presente che tutti ci riguarda, alle sue criticità e al futuro delle nuove generazioni.

Che tenga conto del principio di precauzione, del diritto alla salute, della qualità della produzione agricola, di un modello di sviluppo saggio e responsabile, al passo coi tempi, della ricerca e dell’innovazione che a grandi passi ci accompagnano verso l’ obiettivo iniziale della netta diminuzione e quindi della scomparsa del carico di tossicità che il territorio e il nostro stesso organismo devono sopportare.

Auspichiamo quindi un percorso massimamente compreso, condiviso, sostenuto e partecipato dalla popolazione trentina, da produttori e consumatori. Insieme per un Trentino più sano e competitivo a livello nazionale, per un’agricoltura amica delle persone, della qualità del suolo, dell’aria, dell’ acqua. Anche in chiave turistica. Noi faremo convintamente la nostra parte nel Comitato e per il Referendum.

      Lucia Coppola

LUCIA COPPOLA

BIOGRAFIA
E CONTATTI


  

CONFERENZA
STAMPA

di presentazione
del quesito del Referendum propositivo
per la costituzione del distretto biologico del Trentino
TRENTO
Sabato 27 luglio 2019, ore 11.00

Sala hotel America,
1° piano
Via Torre Verde 50
leggi invito in PDF

   

© 2000 - 2025
EUROPA VERDE
VERDI DEL TRENTINO

webdesigner:

m.gabriella pangrazzi
 
 

torna su